Cos'è la neuropsicomotricità
E’ una forma d’intervento riabilitativo che mira a riorganizzare il giusto equilibrio tra le funzioni motorie,
neuropsicomotorie, affettive, cognitive e neuropsicologiche, tramite l’uso privilegiato del gioco, nelle sue molteplici
valenze: sensomotorio, simbolico, emotivo-relazionale, di socializzazione, in situazioni individuali e/o di gruppo
quale canale attraverso cui il bambino si esprime al meglio. Nel gioco, il bambino sperimenta il proprio corpo e
attraverso il movimento entra in contatto con l’ambiente intorno a sé e con le persone con cui si relaziona.
Sostiene le abilità del bambino all’interno di percorsi specifici e individualizzati in ambito educativo-preventivo e
terapeutico.
I bambini sono invitati a pensare, simbolizzare, esprimere tramite il corpo bisogni, difficoltà, emozioni, sentimenti,
pulsioni e desideri. Un intervento tempestivo e preventivo contribuisce ad attenuare, ed in qualche caso ad
eliminare, situazioni di disadattamento.