Il Logopedista si occupa della prevenzione, della valutazione e della cura
del linguaggio e della comunicazione, in età evolutiva, adulta e
geriatrica; dell'identificazione e del potenziamento delle difficoltà e dei disturbi legati
agli apprendimenti scolastici; delle patologie legate alla voce
(disfonia), alla fluenza verbale (disfluenza - balbuzie), alla
deglutizione (disfagia). Il Logopedista può proporre ausili riabilitativi in base alle esigenze rilevate e insegnarne l’uso.