La sordità è un fenomeno
trasversale che colpisce sia la popolazione pediatrica che quella adulta e, a
seconda dell’età di insorgenza e della gravità, comporta diverse conseguenze
per la persona. I bambini sordi pre-linguali se non vengono
diagnosticati precocemente, trattati con protesi acustiche o impianto cocleare
e sottoposti a specifiche procedure abilitative ed educative presenteranno:
mancata acquisizione spontanea del linguaggio verbale;
povertà enciclopedica di nozioni e conoscenze;
difficoltà scolastiche;
difficoltà comportamentali, sociali, nella convivenza tra pari;
svantaggi vari
Anche la forma post-linguale, in età evolutiva o
in età adulta, incide nei rapporti inter-individuali, determina difficoltà
scolastiche e lavorative, limitazioni nelle abitudini socio-culturali e
modificazioni del tono dell’umore e del comportamento
Ipoacusia
La sordità è un fenomeno
trasversale che colpisce sia la popolazione pediatrica che quella adulta e, a
seconda dell’età di insorgenza e della gravità, comporta diverse conseguenze
per la persona. I bambini sordi pre-linguali se non vengono
diagnosticati precocemente, trattati con protesi acustiche o impianto cocleare
e sottoposti a specifiche procedure abilitative ed educative presenteranno:
mancata acquisizione spontanea del linguaggio verbale;·
povertà enciclopedica di nozioni e conoscenze;
difficoltà scolastiche;
difficoltà comportamentali, sociali, nella convivenza tra pari;
svantaggi vari
Anche la forma post-linguale, in età evolutiva o
in età adulta, incide nei rapporti inter-individuali, determina difficoltà
scolastiche e lavorative, limitazioni nelle abitudini socio-culturali e
modificazioni del tono dell’umore e del comportamento.